ore 10.00
Acquista Biglietto
SUI SENTIERI
Michele Trentini, Andrea Colbacchini / 59 min / 2025 / Italia
A piedi, a passo d’asino o sfrecciando giù per i pendii con una mountain bike, mentre a poca distanza c’è chi pratica il barefooting (il camminare a piedi nudi) e il forestbathing (il bagno di foresta), il film accosta e invita a riflettere sulle diverse modalità di frequentare la montagna e sul pericolo di trasformarla in un luna park, senza ricordarci che sui sentieri noi non siamo i soli.
MOVING MOUNTAINS
Andrea Costa / 29 min / 2025 / Italia
Il maso di Rita, una contadina del Südtirol, diventa la nuova casa per Moussa, un giovane arrivato in Italia dalla Guinea. Tra i gesti quotidiani del lavoro e della fede, i due cercano insieme un nuovo equilibrio di vita. Il bisogno di famiglia li accomuna. Ma per Moussa è forte anche il desiderio di frequentare gli amici provenienti dalla sua terra, per non perdere del tutto il legame con le proprie radic.
ore 15.30
Acquista Biglietto
SILENT OBSERVERS
OSSERVATORI SILENZIOSI
Eliza Petkova / 96 min / 2024 / Anteprima Italiana / Bulgaria, Germania
Il tempo sembra sospeso, nello sperduto villaggio sulle montagne della Bulgaria. I suoi abitanti sono sei animali e alcune anziane signore. La telecamera indugia sui musi, gli occhi, i nasi, le zampe delle bestie, mentre gli esseri umani, che vivono in simbiosi con loro, sono visti di spalle e di profilo. Tutto è pervaso dalla superstizione: il gatto è considerato un vampiro, l’asino stregato, il cane un ladro di polli.
ore 18.00
Acquista Biglietto
U VETRA NET HVOSTA
IL VENTO NON HA CODA
Ivan Vlasov, Nikita Stashkevich / 60 min / 2024 / Anteprima Italiana / Russia
Nika è una delle tre sorelle di una famiglia di pastori di renne della penisola dello Yamal, nella profonda Siberia. La loro vita è scandita dalle consuetudini dei popoli nomadi e dalle lunghe fiabe raccontate da mamma e nonna. Ma si avvicina il tempo di andare a scuola. Un’insegnante prepara le ragazze al momento in cui un elicottero le separerà dalle loro iurte nella gelida tundra per portarle nelle aule di un collegio.
PREKID VATRE
CESSATE IL FUOCO
Jakob Krese / 30 min / 2025 / Anteprima Italiana / Germania, Italia, Slovenia
Hazira, sopravvissuta al massacro di Srebrenica, vive da trent’anni nel campo profughi di Ježevac, vicino a Tuzla, nella parte serba della Bosnia ed Erzegovina. Consumata dal fumo e dalla fatica, circondata da giovani senza personalità e da anziani rassegnati, trascorre le sue giornate in costante movimento, forse per fuggire ai suoi ricordi e alla paura che tutto possa ricominciare da capo.
ore 21.00
Acquista Biglietto
LA STRADA DI PODESTARIA
Giorgio Oppici, Aldo Ottaviani / 18 min / 2025 / Anteprima Europea / Italia
Nel 1915, lo scrittore triestino Carlo Stuparich venne assegnato come ufficiale alla costruzione della strada militare di Podestaria. Da lassù scrisse molte lettere al fratello Giani. Dopo la morte del fratello, Giani tornò lassù, come in un pellegrinaggio, e scrisse il racconto La strada di Podestaria. Con le sue parole, il film fa memoria dei fratelli Stuparich e dipinge il paesaggio degli alti pascoli, celebrando la bellezza della Lessinia.
ANNGEERDARDARDOR
IL LADRO
Christoffer  Rizvanovic Stenbakken / 20 min / 2025 / Danimarca, Germania
Il cane di Kaali è scomparso e il giovane è affranto. Sospetta che gli sia stato rubato e con un amico lo cerca disperatamente tra le vie di Tasiilaq, nella Groenlandia orientale. Gli adulti non hanno tempo per aiutarlo e i suoi coetanei lo prendono in giro. Quando, trovato l’amato cane nel recinto di un’altra casa, riuscirà a liberarlo e a portarselo via, Kaali scoprirà che l’amara realtà è tutt’altra.
THE MEN'S LAND
LA TERRA DEGLI UOMINI
Mariam Bakacho Khatchvani / 15 min / 2024 / Anteprima Italiana / Georgia
Una ragazza vorrebbe disporre delle proprietà di famiglia a Ushguli, villaggio dell’alta Svanezia, in Georgia, ma la tradizione impone che solo i figli maschi possano ereditare e che, in assenza di un maschio, il patrimonio sia trasmesso al parente maschio più prossimo. La ragazza, che aspira a fare la cantante, lotta per ottenere la sua legittima proprietà, contro regole e tradizioni che ritiene discriminatorie e umilianti.
SAARVOCADO
Víctor Orozco Ramírez / 8 min / 2025 / Germania, Messico
Nel buio di una camminata nella foresta del Saarland, il regista si imbatte in un bunker di guerra, sulla fortificata Linea Siegfried. Come in guerra non si distingue il falso dal vero, l’immaginazione dalla realtà, qui le immagini e i suoni hanno un effetto straniante. Il paesaggio sembra evocare uno scenario post-bellico dove gli alberi, nonostante tutto, continueranno a crescere, fino alla prossima guerra.
SILVESTERCHLÄUSEN
Andrew Norman Wilson / 12 min / 2025 / Anteprima Italiana / Stati Uniti, Svizzera
Nell’Appenzello Interno, il più piccolo cantone della Svizzera, due volte all’anno (il 31 dicembre e il 13 gennaio), compaiono i Silvesterchläusen, personaggi di una tradizione folkloristica nata più di cinquecento anni fa. Con i loro elaborati copricapi, i costumi di velluti o di rami, cortecce e muschio, le maschere bonarie o spaventose, i rumorosi campanacci e il canto degli Jodel, compiono rituali dai significati tutt’ora sconosciuti.
