Sala Olimpica | Parole Alte | Gratuito

ore 10.30



Parole Alte - FFDL

Davide Cappelletti, Nadia Massella, Giovanni Montagnana, Giorgio Robol
IL CAMMINO. LÀ DOVE CADDERO NACQUE UN FIORE

A ottant’anni dalla morte di don Domenico Mercante e del soldato sudtirolese Leonhard Dallasega, il Curatorium Cimbricum Veronense dedica un incontro per indagare e fare memoria dei fatti accaduti tra Giazza e Ala il 27 aprile 1945. L’anniversario è l’occasione per presentare il nuovo film Il camminonel quale si offre una chiave di lettura e una riflessione su quanto avvenuto quel giorno.

Piazza del Festival | Parole Alte | Gratuito

ore 16.00



Parole Alte - FFDL

Paola Favero, Paola Lugo, Anna Sustersic
LA MONTAGNA: TERRA DI CONFINI E DI SCONFINAMENTI

La montagna è davvero un confine? Se lo chiedono tre autrici del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna: Paola Favero riflette sull’andare in montagna come gesto del passare il nostro confine ideale per sconvolgere i ritmi e le percezioni, Paola Lugo indaga la storia dei confini politici nazionali fino alle odierne rotte di migranti che attraversano le Alpi, Anna Sustersic parla del rapporto tra i confini dell’Uomo, che impongono astratte e illogiche frontiere agli animali selvatici. Dialoga con le autrici Michele Zanini.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti