Teatro Vittoria | Retrospettiva | € 6

ore 10.00


Acquista Biglietto
IL TORO - FFDL

IL TORO

Carlo Mazzacurati / 105 min / 1994 / Italia, Ungheria

Licenziato da un allevamento del Nord Italia, Franco decide di rubare un prezioso toro da riproduzione di nome Corinto e di partire con l’amico Loris verso l’Ungheria per rivenderlo. Mazzacurati dà vita a una commedia dolceamara che mescola amicizia, fallimento, desiderio di fuga e riscatto.

Teatro Vittoria | FFDL 9+ | € 6/4

ore 15.30


Acquista Biglietto
FREERIDE IN C - FFDL

FREERIDE IN C

FUORIPISTA IN DO

Edmunds Jansons / 10 min / 2024 / Lettonia

Cade la neve sulle montagne e si inaugura la moderna stagione invernale: schiere di sciatori si accalcano ai tornelli delle seggiovie e scendono in fila dalle montagne, come in una danza.


KINVA DA PATARAMOTSAPE - FFDL

KINVA DA PATARAMOTSAPE

IL GELO E LO SCOLARETTO

George Ovashvili / 18 min / 2024 / Georgia

Una maestra si presenta alla nuova classe in una scuola delle montagne georgiane. Racconta la storia di un bambino che, per raggiungere la sua scuola di soli due alunni, doveva camminare a lungo in mezzo alla neve. Man mano che il racconto si dipana, la fiaba si mescola ai ricordi d’infanzia della donna.


CONTE SAUVAGE - FFDL

CONTE SAUVAGE

RACCONTO SELVAGGIO

Aline Quertain / 15 min / 2023 / Belgio, Francia

Un animale fantastico, a metà tra un felino e un orso, fa amicizia con un uccello, instaurando con esso un rapporto simbiotico che avrà un’evoluzione inaspettata. 


AKABABURU: EXPRESIÓN DE ASOMBRO - FFDL

AKABABURU: EXPRESIÓN DE ASOMBRO

AKABABURU: ESPRESSIONE DI STUPORE

Irati Dojura Landa Yagarí / 13 min / 2025 / Colombia

Kari, una ragazza di etnia Embera, ha paura di ridere. Grazie a una leggenda degli anziani, il racconto di Kiraparamia, la giovane troverà il coraggio di ridere e di sfidare i ragazzi che bullizzano lei e le sue amiche.


AMEN - FFDL

AMEN

Orphée Coutier, Bettina Demarty, Kimié Maingonnat, Laurène Perego, Louise Poulain, Avril Zundel / 7 min / 2024 / Francia

Nell’aia di un romito monastero, su una scogliera a picco sul mare del Nord, pascolano dei maiali grassottelli. Un monaco si avvicina agli animali e sceglie il più florido per condurlo in una stanza buia e inquietante. L’epilogo sembra scontato, ma l’intervento di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, ribalterà la situazione.

Teatro Vittoria | Concorso | € 6

ore 18.00


Acquista Biglietto Sala virtuale
LA FABULOSA MÁQUINA DE COSECHAR ORO - FFDL

LA FABULOSA MÁQUINA DE COSECHAR ORO

LA FAVOLOSA MACCHINA PER RACCOGLIERE ORO

Alfredo  Pourailly De La Plaza / 77 min / 2024 / Cile, Paesi Bassi

Totò è uno degli ultimi cercatori d’oro della Terra del Fuoco cilena. Dopo quarant’anni di lavoro in miniera non ha ancora i requisiti per la pensione. È stanco e la sua salute è a rischio a causa del duro lavoro che lo costringe a stare immerso per ore e ore nel pantano. Il figlio, un giovane cowboy, vuole aiutarlo e progetta di costruirgli una “favolosa macchina per la raccolta dell’oro” che lo riscatti da questo faticoso lavoro.


BARAFTOO - FFDL

BARAFTOO

DENTRO IL SOLE

Sepideh Jamshidi Nejad / 28 min / 2025 / Anteprima Italiana / Iran

In una miniera di sale di un luogo sconosciuto tra le montagne, sei anziane donne lavorano sotto il sole cocente che si riflette sulla roccia e le acceca. I volti sono segnati dal tempo, le mani consumate dalla fatica, l’animo è rassegnato: il lavoro nella miniera ha plasmato il loro corpo e le loro anime. Il sale sembra entrare dentro le loro ossa, poi il suo colore bianco diventa quello della neve che fiocca, come venisse a consolarle.

Teatro Vittoria | Concorso | € 6

ore 21.00


Acquista Biglietto Sala virtuale
GLI ULTIMI - FFDL

GLI ULTIMI

Michele Sammarco / 70 min / 2024 / Italia

Don Antonio e il suo piccolo aiutante, Agostino, vanno di casa in casa per consegnare il bollettino parrocchiale e benedire. Visitano le case del borgo di Faeto, ma non salgono il Monte Cornacchia, la vetta più alta della Puglia, dove Assunta ed Erminia, madre e figlia, vivono isolate, prendendosi cura del bestiame e della pericolante casa. Finché il parroco deciderà, nonostante la strada dissestata, di salire fin lassù.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti