Piazza del Festival | Escursione | € 10

ore 08.30


Prenota
Escursione - FFDL

OLTRE IL LIMITE TRA LA LUCE E IL BUIO

Da Passo Fittanze, il percorso si avvia verso il Monte Cornetto, fino all’impressionante ingresso della Spluga della Preta, per continuare con la visita alla Grotta del Ciabattino, cavità conosciuta per le formazioni di ghiaccio presenti fino a tarda primavera. La tappa finale è la panoramica cima del Corno d’Aquilio. Consigliato il frontalino. Partenza e arrivo: Passo Fittanze Lunghezza: 10 Km. Dislivello: 200 mt. Durata: 3 ore 30. Difficoltà: media.

Teatro Vittoria | Eventi Speciali | € 6

ore 10.00


Acquista Biglietto
I PICCOLI MAESTRI - FFDL

I PICCOLI MAESTRI

Daniele Luchetti / 116 min / 1998 / Italia

Tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Meneghello, il film narra la vicenda di alcuni studenti universitari che, riuniti intorno al loro professore e maestro, Antonio Giuriolo, salgono sull’Altopiano dei Sette Comuni per unirsi ai partigiani. Non sono eroi e nemmeno tanto capaci di fare la guerra. Gli ideali profondamente antifascisti che li avevano mossi a fare la loro parte si scontrano con una realtà cruda e pericolosa.

Piazza del Festival | Aperitivo con il regista | Gratuito

ore 12.00



Aperitivo con il regista - FFDL

APERITIVO CON I REGISTI

Scopri il programma cinematografico della giornata e incontra i registi presenti al Festival. Al termine dell’incontro degustazione di prodotti dei piccoli produttori, con cocktail analcolici e con i vini delle cantine della Lessinia. A cura del GAS (Gruppo Acquisto Sociale) Lessinia.

Teatro Vittoria | FFDL 3+ | € 6/4

ore 15.30


Acquista Biglietto
LEPTIR - FFDL

LEPTIR

FARFALLA

Sunčana Brkulj / 8 min / 2024 / Croazia, Danimarca

L’acqua di una fontana alimenta la brulicante e strampalata vita di un prato immaginario. Un giorno, una farfalla maldestra interrompe il flusso dell’acqua: come faranno adesso i bizzarri animaletti?


FILANTE - FFDL

FILANTE

STELLA CADENTE

Marion  Jamault / 8 min / 2024 / Francia

La piccola Paulette è alla ricerca del suo topolino. Ogni notte osserva le stelle dall’alto del suo faro e esprime un desiderio. Un misterioso luccichio nel cielo le porterà l’aiuto necessario.


HIDE OUT - FFDL

HIDE OUT

NASCONDIGLIO

Jing-Jia Huang / 6 min / 2024 / Taiwan

Che bello addormentarsi e sognare un prato tranquillo. Tuttavia a volte, improvvisamente, i sogni possono trasformarsi in spaventosi incubi. Per fortuna le braccia della mamma sanno riportare pace e consolazione.


ZHILA-BYLA GORA - FFDL

ZHILA-BYLA GORA

C’ERA UNA VOLTA UNA MONTAGNA

Natalia Abramova / 5 min / 2025 / Anteprima Italiana / Russia

Una montagna, tormentata da ruspe e tralicci, non ne può più. Decide si scappare, ma non c’è ormai più pace né sotto terra, né sott’acqua o in cima alle più alte vette.


TEARS OF THE LITTLE CLOUD - FFDL

TEARS OF THE LITTLE CLOUD

LE LACRIME DELLA NUVOLETTA

Anya Ru, Masha Rumyantseva / 4 min / 2025 / Italia, Portogallo

Finalmente è arrivata la primavera! Una simpatica nuvoletta corre ad annunciarlo a tutti, ma nessuno ha tempo per darle retta. Presa dalla tristezza, inizia allora a piangere e a… piovere. Le tanto attese gocce risvegliano gli animali, fanno sbocciare i fiori e spuntare un bellissimo arcobaleno.


MOJAPPI – IT’S MINE! - FFDL

MOJAPPI – IT’S MINE!

MOJAPPI – È MIO!

Nijitaro  / 3 min / 2024 / Giappone

Un gruppo di animaletti ha organizzato un falò nel bosco. Tutto è pronto per preparare una gustosa merenda, ma nessuno si è accorto che, tra i cespugli, tramano dei ladruncoli ruba-frittelle.


LA BOULANGERIE DE BORIS - FFDL

LA BOULANGERIE DE BORIS

IL PANIFICIO DI BORIS

Maša Avramović / 8 min / 2024 / Croazia, Francia, Svizzera

Boris è un simpatico panettiere di paese. Si alza nel cuore della notte per impastare leccornie e al mattino i suoi compaesani accorrono. Ma un giorno si sveglia con un brutto raffreddore. Come farà a sfornare il pane?


LE TUNNEL DE LA NUIT - FFDL

LE TUNNEL DE LA NUIT

IL TUNNEL DELLA NOTTE

Annechien Strouven / 9 min / 2024 / Belgio, Francia, Paesi Bassi

Un bambino va al mare con la famiglia, ma si annoia perché nessuno vuole giocare con lui. Si mette allora a scavare una buca nella sabbia, che lo condurrà in una fantastica e inaspettata avventura.


DER STRACHEL IM PO - FFDL

DER STRACHEL IM PO

UNA SPINA NEL DIDIETRO

Elena Walf / 6 min / 2024 / Germania

Un cagnolino è tormentato da un fastidioso aculeo che si è piantato proprio nel suo sederino! Toglierlo è davvero difficile, ma a volte l’aiuto arriva proprio da chi non ci si aspetta.


ANIMANIMUSICAL - FFDL

ANIMANIMUSICAL

Julia Ocker / 3 min / 2024 / Germania

Gli animali sono in fermento: stanno organizzando un musical! Ognuno si cimenta in balli allegri e prove canore, l’entusiasmo non manca, ma non tutti hanno la giusta intonazione.

Piazza del Festival | Parole Alte | Gratuito

ore 16.00



Parole Alte - FFDL

Franco Bragagna, Duccio Facchini
OLIMPIADI 2026: OPPORTUNITÀ O SPRECO?

Olimpiadi di Milano e Cortina 2026: grande opportunità o spreco di risorse? Nuova visione sostenibile della montagna, come promesso dalla candidatura, o vecchie logiche cementificatorie, come accusato dai detrattori? Franco Bragagna, giornalista RAI con più di quindici olimpiadi in curriculum, e Duccio Facchini, giornalista e direttore di Altreconomia, riflettono e fanno il punto della situazione su questo evento, a cinque mesi dalla cerimonia di inaugurazione. L’incontro, organizzato in collaborazione con Heraldo, è moderato da Ernesto Kieffer.

Teatro Vittoria | Concorso | € 6

ore 18.00


Acquista Biglietto
ONLY ON EARTH - FFDL

ONLY ON EARTH

SOLO SULLA TERRA

Robin Petré / 93 min / 2025 / Danimarca, Spagna, Svezia

La Galizia meridionale è una delle zone d’Europa più a rischio di incendi boscosi. Piccoli e robusti cavalli selvaggi, pascolando liberamente contribuiscono a tener basso il sottobosco facilmente infiammabile. Giovani ragazzi e ragazze si preparano a diventare cowboy, mentre le fiamme divorano la montagna e la loro spaventosa potenza si rispecchia negli occhi terrorizzati dei cavalli.

Teatro Vittoria | Concorso | € 6

ore 21.00


Acquista Biglietto Sala virtuale
O DIABO DO ENTRUDO - FFDL

O DIABO DO ENTRUDO

IL DIAVOLO DELL’ENTRUDO

Diogo Varela Silva / 52 min / 2024 / Anteprima Italiana / Portogallo

Il Carnevale di Lazarim è uno dei più antichi del Portogallo. Ogni anno gli uomini del paese intagliano meravigliose maschere di legno e le donne confezionano i tipici costumi. La tradizione è sentitissima anche dai giovani che assicurano di tramandarla al futuro. Tra il lavoro di preparazione e le prove, i personaggi mascherati si muovono e danzano, lungo le strade e accanto alle antiche case di pietra, con sfondo le montagne.


GRIMMS ALBTRAUM - FFDL

GRIMMS ALBTRAUM

L’INCUBO DEI GRIMM

Sophie Lösch, Andrea Erja / 24 min / 2024 / Anteprima Italiana / Germania

«Il lupo è tornato», dice la mamma a Cappuccetto Rosso. Ma questa volta il lupo non è tornato solo nelle favole, ha ripopolato le montagne d’Europa. Cosa accade dunque se la finzione si confonde con la realtà? L’immarcescibile fiaba è messa a confronto con l’accesa discussione sul ritorno del lupo. Ecco che la pacata voce della bambina con il cappuccio rosso viene sovrastata dalle grida infervorate dei politici.

Piazza del Festival | Concerto | Gratuito

ore 23.00



Concerto - FFDL

LAPOLVERIERA

Un perfetto incontro tra indie, rock e influenze cantautoriali. Nato nel 2019, nel corso della sua storia il gruppo ha collaborato con nomi italiani e internazionali tra cui Omar Pedrini e Federico Poggipollini. La band ha pubblicato i suoi primi tre singoli nel 2022 e un anno dopo il disco Tempi moderni. Nel 2024 è uscito l’ultimo EP, Un posto in cui tornare, per Blackcandy. Suonano Giovanni Maragnoli (chitarra, tastiere, voce), Giovanni Magagna (chitarra solista, cori), Michele Fontana (basso) e Riccardo Masenelli (batteria).

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti