Sala Olimpica | Parole Alte | Gratuito

ore 10.30



Parole Alte - FFDL

Claudia Cavallo, Giacomo Lombardo, Dario Castellino, Fabio Figaroli, Giulia Giavoni
OLTRELESSINIA. ESPERIENZE DI RECUPERO DI ANTICHI BORGHI E DI ARCHITETTURE NELL’ARCO ALPINO

Il tradizionale incontro con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Verona porta a dialogare con il contesto dell’architettura di pietra della Lessinia esperienze di altre terre di montagna sul confine. Partecipano Claudia Cavallo (Università IUAV di Venezia), Giacomo Lombardo (sindaco di Ostana), Dario Castellino (architetto), Fabio Figaroli e Giulia Giavoni (ATOMAA).

Piazza del Festival | Parole Alte | Gratuito

ore 11.00



Parole Alte - FFDL

Irene Penazzi
SCOPERTE E AVVENTURE

Un giardino, un albero, un sentiero, una tenda in un bosco: da qui hanno inizio insolite avventure che l’occhio bambino sa intravvedere. Ogni fruscio, soffio, scricchiolio è una sorpresa e se vissuta con gli amici è ancora più appagante. Su e giù per le montagne (Terre di Mezzo, 2021) e Nel mio giardino il mondo (Terre di Mezzo, 2019) di Irene Penazzi descrivono questo stato d’animo senza bisogno di parole. Quindi, cari bambini e bambine, venite a scovare nei libri i suoni evocativi della natura!

Piazza del Festival | Parole Alte | Gratuito

ore 16.00



Parole Alte - FFDL

Marco Aime
CONFINI. REALTÀ E INVENZIONI

Marco Aime, antropologo e profondo conoscitore di molte culture umane di ogni parte del mondo, con il suo Confini. Realtà e invenzioni (Edizioni Gruppo Abele, 2023) esplora le innumerevoli sfaccettature di questo concetto per scoprire come il colore della pelle, il cibo, le classi sociali, le religioni e molti altri aspetti contribuiscono a tratteggiare un quadro variegato e sorprendente in cui i confini simbolici superano di gran lunga quelli geografici. Dialoga con l’autore Nadia Massella.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti