Giuria internazionale

MATTI BAUER
Nato nel 1955 a Dießen am Ammersee, ha studiato Antropologia Culturale alla Ludwig Maximilians Universität di Monaco. Dal 1978 al 1988 ha sviluppato un progetto riguardante le popolazioni indigene dell’Amazzonia. Dal 1993 ha lavorato per la televisione, realizzando documentari sulla popolazione bavarese. Nel 2004, il suo film Bossa Nova ha vinto il premio al Music Doc Fest di Roma. Il lungometraggio sui Domspatzen, il coro di voci bianche di Ratisbona, ha meritato il Bayerischer Fernsehpreis nel 2009. Still (2013), documentario su una giovane contadina degli Altipiani Bavaresi, è stato premiato al Fünf Seen Filmfestival. Sta lavorando ad Araguaia Diaries, un documentario sulle sue esperienze come antropologo in Brasile.
.jpeg)
LUCÍA CONTRERAS HOWARD
Nata in Messico, ha studiato Comunicazione Audiovisiva e Direzione Artistica in Spagna prima di dedicarsi allo storytelling digitale e alla produzione video. È esperta di comunicazione, marketing strategy e content creation. Con oltre dieci anni di esperienza, attualmente dirige la produzione video presso 3Dnatives. Durante gli studi, si è occupata di produzione di cortometraggi, sviluppando campagne multimediali per brand che hanno risonanza globale.
.jpeg)
INÉS GARCIA
È una produttrice francese con una solida esperienza nel settore dei media. Ha lavorato con importanti gruppi televisivi come Warner Discovery in Messico e CANAL+ in Francia, sviluppando un portfolio diversificato che include contenuti per brand, spot pubblicitari, documentari e reportage. Il suo lavoro nel settore pubblicitario è stato più volte premiato. La sua esperienza nella produzione audiovisiva le permette di adottare un punto di vista raffinato e sensibile.
.jpeg)
MAKSYM MELNYK
Regista ucraino, è nato a Užhorod nel 1982. Dopo aver lavorato come giornalista, ha iniziato a studiare Regia all’Accademia delle Arti Drammatiche di Bratislava. Si è specializzato in Regia Documentaristica presso la Filmuniversität Babelsberg Konrad Wolf, a Postdam. Nel 2017 è stato direttore della fotografia del film The Color of Intelligence. Nel 2022 ha presentato il suo primo lungometraggio, Drei Frauen, vincitore dell'Audience Award all’International Leipzig Festival for Documentary and Animated Film, premiato anche all’Achtung Berlin Film Festival e al Film Festival della Lessinia 2023. Nel 2023 ha girato il film EAST! – Mein Jahr in Zeitz. Dal 2018 collabora con Internationales Literaturfestival Odessa.
.jpeg)
ALBERTO RIZZI
Veronese, si è diplomato in Regia alla Scuola Luchino Visconti di Milano. Scrive e dirige spettacoli teatrali, ottenendo riconoscimenti sia come drammaturgo sia come regista. Nel 2016 ha girato il cortometraggio Sleeping Wonder ed è risultato finalista al Premio Solinas con la sceneggiatura per la web serie Red Code. Nel 2021 ha vinto il premio alla Miglior Regia al Festival del Cinema Italiano per il suo lungometraggio d’esordio Si muore solo da vivi (2020). Nel 2024 è uscito il suo secondo lungometraggio Squali, liberamente ispirato ai Fratelli Karamazov. Il film, selezionato ad Alice nel 2024, ha vinto il premio come Miglior Film al Marte Film Festival 2025 e ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero come Film D’Essai.
