SUI SENTIERI
Michele Trentini, Andrea Colbacchini / Italia / 2025 / 59 min / Colore
Lungo i sentieri delle Alpi Trentine, curati da volontari che si adoperano nella manutenzione della segnaletica, premurosamente attenti che chi va a camminare in montagna possa farlo agevolmente e in sicurezza, oggi si sperimentano nuove forme di trekking, di sport e di divertimento. Accanto agli escursionisti che salgono in montagna a passo d’asino, gli appassionati di downhillsfrecciano a velocità forsennata nei percorsi dei bike park, mentre poco lontano c’è che pratica il barefooting (il camminare a piedi nudi) o il forestbathing(il bagno di foresta). Raccontando, senza giudicare, questa realtà, il film pone degli interrogativi molto attuali. Dietro gli accattivanti nomi in lingua inglese, si nasconde forse la tendenza a trasformare la montagna in un parco dei divertimenti? Il numero sempre crescente di persone che la frequentano rischia di sconvolgere la lentezza e la pace che sono da sempre legate al camminare in montagna? E infine, ci ricordiamo che lassù, sui sentieri, noi non siamo i soli?
Michele Trentini
Svolge attività di ricerca e documentazione impiegando i metodi dell’etnografia e dell’antropologia visuale, collabora con il Corso di Laurea in Scienze del Paesaggio dell’Università di Padova. Ha realizzato documentari e ha ricevuto una Menzione Speciale al Premio Triennale “Fare Paesaggio”
Andrea Colbacchini
Dopo la formazione in Storia Contemporanea, dal 2013 si occupa di documentari per cinema e televisione dedicati alla storia e all’antropologia in ambiente montano. Realizza inoltre video installazioni e lavora come formatore nell’educazione all’immagine.
