URTAJO
Miguel Ángel Marqués Bordoy / Spagna / 2025 / 11 min / Colore
Anteprima Italiana
Un incidente a un’azienda ha scatenato una perdita tossica che sta minacciando la città di Urtajo. Javier, un politico locale, è al telefono sulla sua automobile con il responsabile di quell’azienda che è tra le finanziatrici del suo partito. L’uomo si trova di fronte a un dilemma: affrontare il problema e rendere noto l’accaduto o insabbiare tutto? Distratto dalla moglie che lo chiama perché mantenga fede agli impegni familiari, Javier è coinvolto in un incidente stradale. Sull’altra autovettura viaggiano padre e figlia provenienti proprio da Urtajo, la città minacciata dai miasmi tossici. Il politico imparerà che non tutto si può comperare con i soldi o risolvere con posizioni di potere. Il disastro ambientale diventa così un disastro per la sua coscienza, senza una via d’uscita che lo possa salvare.
Miguel Ángel Marqués Bordoy
Nato a Maiorca, ha studiato Audiovisivo e Cinema all’EDIB, dove ha diretto il suo primo cortometraggio Zama (2022). Il progetto, oltre ad essere selezionato per vari festival, ha ottenuto sei nomination per i Premi Goya. Nel 2023 si è trasferito a Madrid per frequentare i master in Sceneggiatura e Regia presso l'Instituto del Cine. Nel 2024 ha co-fondato Baldufa Films S.L. e ha diretto il suo secondo progetto, Urtajo.
