
IL PERICOLO CHE SALVA
Tommaso Paris / Italia / 2024 / 4 min / Colore
«Là dove cresce il pericolo, cresce anche ciò che salva.» La massima è di Friedrich Hölderlin e il regista insiste proprio sul concetto di “salvare” con un’esplorazione visiva del Marocco con immagini girate nel deserto, in montagna e sulle rive dell’oceano. Ne sono protagonisti animali dipinti su rocce preistoriche, vaganti per le dune del deserto, ingabbiati e incatenati nei mercati, squartati nei macelli, a mangiare e volare sopra le discariche di rifiuti. Il breve documentario evoca un rapporto ancestrale tra l’essere umano e l’animale, in bilico tra il mito e la contemporaneità. L’animale sembra soccombere al dominio, allo sfruttamento e alle condizioni innaturali imposte dall’essere umano, ma è proprio lì, «dove cresce il pericolo», che sembra emergere il varco verso una possibile liberazione.
Tommaso Paris
Nato nel 1997, dopo la laurea in Filosofia presso l'Università di Bologna, lavora come scrittore e caporedattore editoriale del progetto ArteSettima. È autore di cortometraggi, tra i quali, Santa Maledizione (2024) e Looking for Christo (2022), e del mediometraggio inSURreazione SURrealista (2023). Il corto Il pericolo che salva (2024) è stato in concorso a Visioni Italiane organizzato dalla Cineteca di Bologna.
