- FFDL

SQUALI

Alberto Rizzi / Italia / 2024 / 107 min / Colore

Liberamente ispirato a I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij, il film narra le vicende di quattro fratellastri nel loro rapporto con un padre prepotente e bugiardo, Leone Camasio. Demetrio è un ex militare algido, prepotente e pieno di debiti; Ivan un instabile sportivo a fine carriera ossessionato dalla forma fisica e dall’ex fidanzata che ha da poco deciso di lasciarlo; Alessio un prete determinato a redimere i peccati della sua famiglia, devoto a una Santa con cui comunica in sogno. Sveva, invece, è una giovane donna sofferente e ribelle, l’unica a essere rimasta con il padre che la tratta più come una serva che come una figlia. Il film è interamente girato in Lessinia, ambientazione che richiama i paesaggi dei classici western. Una terra di confine, metafora dei confini dell’animo umano. Le vicende si connettono con il paesaggio e le sue tradizioni. La presenza su queste montagne di giacimenti dove sono stati ritrovati i fossili di antichissimi squali, diventa occasione per un parallelismo tra il predatore marino e la ferocia predatoria dell’essere umano.

  • Alberto Rizzi

    Alberto Rizzi

    Regista e sceneggiatore veronese, lavora sia nell’ambito teatrale che cinematografico. Si è diplomato in Regia Cinematografica alla Scuola Luchino Visconti di Milano. Ha fondato la casa di produzione Ippogrifo. Nel 2020 ha vinto il Premio Miglior Regia al Festival del Cinema Italiano con il film d’esordio Si muore solo da vivi. Il suo secondo film Squali (2024) è stato selezionato al festival Alice nella Città.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti