
L'ABISSO
Alessandro Anderloni / Italia / 2005 / 75 min / Colore
Impressionante, dura, con un solo ingresso, la Spluga della Preta sprofonda sotto i pascoli dei Monti Lessini, sulle Prealpi Venete. Esplorata per la prima volta nel 1925, è stata considerata fino al 1953 l’abisso più profondo del mondo. È la grotta che più di ogni altra è legata alla storia della speleologia esplorativa, ove si sono confrontati sogni, ideali, truffe e si sono sperimentate le tecniche nuove. Nei suoi enormi pozzi e nelle sue strettissime fessure sono state scritte alcune delle pagine più esaltanti della speleologia mondiale. Nell’autunno del 2004 un gruppo di speleologi scopre una nuova diramazione nella grotta. Ottant’anni dopo la prima esplorazione si riaprono così le spedizioni alla ricerca di nuove vie, inseguendo le correnti d’aria che fluiscono verso la Val d’Adige. Due anni di riprese, 30 discese nell’abisso, oltre 70 speleologi coinvolti per raccontare l’affascinante storia delle esplorazioni nella Spluga della Preta e mostrare per la prima volta in video la Sala Nera, a meno novecento metri di profondità, sul fondo di uno degli abissi più difficili del mondo.
Alessandro Anderloni
Dopo la Laurea in Lettere Moderne all’Università di Verona, si è dedicato al teatro come autore e regista, scrivendo e mettendo in scena più di cinquanta opere originali. Ha collaborato con la RAI per la trasmissione La storia siamo noi. Nel 2000 ha realizzato il suo primo documentario L’abisso, ottenendo premi internazionali. Con Velovelodico (2024) ha ricevuto due premi speciali al Trento Filmfesival. Dal 1997 è direttore del Film Festival della Lessinia.
