- FFDL

IL CAMMINO

Giovanni Montagnana / Italia / 2025 / 30 min / Colore

Anteprima Europea

Il 27 aprile 1945, sul confine tra le montagne veronesi e trentine della Lessinia Orientale, vennero uccisi, in circostanze su cui tutt’ora permangono interrogativi e punti oscuri, il parroco del piccolo paese di Giazza, don Domenico Mercate, e un soldato sudtirolese arruolato con i reparti tedeschi, Leonhard Dallasega. A ottant’anni da quei fatti, due giovani veronesi, Davide e Cristian, intraprendono un’escursione per ripercorrere lo stesso tragitto di quel giorno, da Giazza, nell’alta Valle di Illasi, scavalcando il Passo Pertica, scendendo infine la Valle dei Ronchi fino ad Ala. L’esplorazione dei due ragazzi e le loro riflessioni si accostano alle testimonianze di storici e studiosi, la visita dei luoghi all’analisi dei pochi documenti disponibili e delle molte testimonianze orali. “Il cammino” dei due diventa così un rito di commemorazione, un’occasione per interrogarsi sul senso della verità, un tentativo di dare un nome a storie dimenticate.

  • Giovanni Montagnana

    Giovanni Montagnana

    Si è laureato in Cinema al Dams di Bologna e in Creatività e Design della Comunicazione allo IUSVE di Venezia. Si occupa di produzioni di video commerciali e di progetti cinematografici personali. Il suo corto Heimat (2021) ha vinto il Premio Zavattini e ha ottenuto riconoscimenti, tra gli altri, al Venice Film Week, al Teheran International Short Film Festival e al DocBerlin Documentary Film Festival.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti