
TALIS MATER
Marco Rossitti / Italia / 2025 / 70 min / Colore
Anteprima Europea
Nel 1984, Renato Morelli girò per la RAI di Trento il documentario Le stagioni di Liz – Ciclo dell’anno contadino in Val di Fassa, raccontando la vita dell’ultima abitante di Verra, il più alto insediamento umano del Trentino. Sembrava che quelle case fossero destinate a restare disabitate, invece, morta la madre, la figlia Assunta vi è ritornata a vivere. Accostando le immagini girate con magnetofoni e cineprese 16 mm negli anni Ottanta con quelle girate oggi in digitale, Marco Rossitti torna a documentare il ciclo dell’anno contadino, le tecniche tradizionali di cultura materiale, la religiosità popolare e i suoi riferimenti simbolico-mitologici rimasti gli stessi, ieri e oggi. Nelle immagini di quarant’anni fa, le donne, con i mariti lontani a lavorare in Svizzera, tagliano il fieno, rastrellano la foglia secca, battono il grano. Oggi Assunta, compiendo in parte gli stessi gesti e perpetuando le radicate abitudini, onora la memoria di un mondo contadino che, seppur cambiato, ancora sopravvive.
Marco Rossitti
È docente di Cinema all'Università di Udine, regista e autore di saggi. Ha ideato vari festival tra cui Terre dell’Uomo e Dissolvenze. Ha scritto e diretto documentari trasmessi dalla Rai, da Sky e Sat 2000. È responsabile della sezione cinema/televisione/multimedia del progetto nazionale “L’Altro Versante”, dedicato al paesaggio e alla biodiversità delle montagne d’Italia. Custodi (2023) è stato premiato al Trento Film Festival e ha ottenuto una menzione speciale al Film Festival della Lessinia.
