LE CAPRE DI MARGONE

Misheck Shikabeta / Italia / 2024 / 16 min / Colore

L’allevamento di capre a Margone, nel comune di Vallelaghi, è antico e si basa su antiche consuetudini e tradizioni. I giovani allevatori di Capra Punk le raccolgono per cercare pratiche innovative e sostenibili. La loro è una delle fattorie di capre più esclusive del Trentino. Riprendendo le antiche usanze, documentate dai documenti d’epoca, i giovani allevatori permettono agli animali di pascolare liberi nel bosco, scegliendo cosa e come mangiare, creando una propria dieta con piante diverse che permetterà loro di dare un latte unico, con cui produrre la robiola e altri formaggi da stagionare anche in una grotta che era un vecchio rifugio antiaereo. I loro formaggi e il pane fatto in casa con lievito di pasta madre saranno venduti al mercato, a un prezzo che vale la loro esclusività. Il racconto di questi giovani è autentico e fresco e testimonia una filosofia di allevamento che guarda al rispetto dell’ambiente e alla dignità degli animali a cui è permesso di pascolare nel loro habitat naturale.

  • Misheck Shikabeta

    Misheck Shikabeta

    È nato nel 1994 a Lusaka, in Zambia. È un regista e fotografo che lavora tra il suo paese d’origine e l’Italia, in particolare Trento. Ha realizzato progetti fotografici e audiovisivi per ONG, aziende e privati. Al Trento Film Festival il suo film Le capre di Margone(2024) ha vinto il premio EUSALP.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti