IL PROFUMO DELLA TERRA
Bruno Palma / Italia / 2025 / 30 min / Colore
Con i suoi fedeli ed esperti cani, Claudio Polidori si muove per i boschi della campagna reatina, in Lazio, intorno al borgo medievale di Torri in Sabina dove vive con la compagna Marta e la figlia Nora. Ha iniziato giovanissimo ad addestrare cani. Da più di dodici anni la ricerca e la vendita dei tartufi, i preziosi e rinomati funghi sotterranei, sono diventate la sua professione. Il suo racconto è appassionato. «Il vero tartufaio è quello che ha le unghie sporche», afferma senza esitazione e dimostra un legame autentico con la terra che gli dona ciò di cui vive. Nel seguirlo scopriamo che la sua ricerca, pur nel rispetto dele regole, è profondamente legata a un desiderio di libertà e a una connessione con la Natura che va oltre il concetto della proprietà privata. «La ricerca del tartufo è la massima espressione dell'anarchia», dice Claudio. E aggiunge: «Il tartufo è di chi lo trova». Il regista gli è così vicino che par di sporcarci noi stessi le mani e di annusare quei tartufi, perché «il profumo dei tartufi è il profumo della terra».
Bruno Palma
Regista freelance italiano, è nato a Roma nel 1973. Dopo aver fondato Digitalchroma, si è dedicato alla regia e alle riprese, lavorando a documentari, cortometraggi, videoclip e format televisivi. Sulla Via dei Padri (2022) ha ricevuto il premio come Miglior Documentario Italiano al Salerno International Film Festival, il Premio UNPLI e il Premio Isola del Cinema a Vision 2030.
