THE ICE BUILDERS
Francesco Clerici, Tommaso Barbaro / India, Italia / 2024 / 15 min / Colore
Lo scioglimento dei ghiacciai è un fenomeno con cui devono fare i conti anche le popolazioni del Ladakh, in Tibet. Nella remota e desertica valle dello Zanskar, a un’altitudine compresa tra i 3.000 e i 7.000 metri, il progressivo ritirarsi del ghiaccio mette a repentaglio la coltivazione dei campi. Sciogliendosi, a primavera, i ghiacciai forniscono l’acqua per la coltivazione dei campi. Ma il prezioso liquido è sempre più scarso, tanto che gli abitanti si ingegnano a costruire degli stupa di ghiaccio, vere e proprie torri gelate per conservare l’acqua d’inverno e contribuire, in primavera, a ricaricare con essa le falde acquifere. Una lotta per la sopravvivenza dove la gente dello Zanskar fa tesoro delle antiche tradizioni, gli stupa di ghiaccio, rendendole efficaci con tecniche e pratiche moderne, per poter continuare a vivere lassù.
Francesco Clerici
Si è laureato in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università Statale di Milano. Il Gesto delle Mani (2015), suo primo lungometraggio, ha vinto il premio della critica al Festival del Cinema di Berlino. Ha codiretto La paz del futuro (2022). Il corto Even Tide (2023) è stato premiato al Festival del Cinema di Torino.
Tommaso Barbaro
È montatore del suono e sound designer in ambito cinematografico. Si è diplomato presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. Ha collaborato con registi quali Soldini, Diritti, Venier e Lucini. Dal 2016 al 2021 realizza The Huddle, il suo primo documentario da regista.
