RISULTATO - FFDL

UPSHOT

RISULTATO

Maha Haj / Francia, Italia, Palestina / 2024 / 34 min / Colore

Suleiman e Lubna vivono in una casa isolata, a due ore di cammino dalla fermata dell’autobus, nel mezzo delle montagne. Si sono ritirati dal mondo e hanno trovato rifugio lì, dove si occupano dell’oliveto e delle galline. Al lavoro quotidiano si alternano i dialoghi a tavola, quando i due parlano con affetto dei loro cinque figli, delle loro scelte universitarie, del lavoro, dei nipotini che sono la felicità dei nonni. Un quadro rassicurante che viene interrotto allorché un giornalista arriva per intervistarli sul tragico evento che ha colpito la loro famiglia dieci anni prima: un missile israeliano ha distrutto la loro casa. Ecco che il fragile equilibrio costruito da Suleiman e Lubna si sgretola e i due si trovano di fronte all’abisso del dolore. Il regista mette in scena una storia di finzione che ha come sfondo la dura realtà di una nazione, la Palestina, segnata da decenni di conflitto.

  • Maha Haj

    Maha Haj

    Laureata presso l’Università Ebraica di Gerusalemme, ha debuttato alla regia nel 2009 con il corto Oranges, premiato al Montpellier Mediterranean Film Festival. Ha girato il documentario Behind these walls (2010). Il suo lungometraggio Personal Affairs(2016) è stato presentato al Festival di Cannes. Il film ha ottenuto l’Archie Award al Philadelphia Film Festival e il Premio della Critica al Festival di Montpellier. Mediterranean Fever ha ottenuto un riconoscimento per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes nel 2022.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti