O DIABO DO ENTRUDO

IL DIAVOLO DELL’ENTRUDO

Diogo Varela Silva / Portogallo / 2024 / 52 min / Colore

Anteprima Italiana

A Lazarim si vive ogni anno uno dei carnevali più antichi e suggestivi del Portogallo. La tradizione coinvolge tutti gli abitanti della comunità, anche molti giovani. Si inizia con il tagliare i tronchi delle piante con cui verranno realizzate le meravigliose maschere di legno, mentre nelle case si confezionano i tipici e variopinti costumi a frange. Intanto i caretos, i personaggi mascherati del carnevale, si aggirano per le vie e i campi del paese, danzano nella boscaglia, sostano davanti alle case di pietra. Fanno da sfondo le montagne del Portogallo, con pale eoliche roteanti, come fossero anch’esse personaggi misteriosi di un rito ancestrale e misterioso. Recuperando i ricordi degli anziani e documentando la preparazione del carnevale, con le prove delle scene danzate e recitate, il documentario dimostra come questa antica tradizione sia ancora vivissima e destinata a tramandarsi alle prossime generazioni.

  • Diogo Varela Silva

    Diogo Varela Silva

    Regista e produttore portoghese, è nato a Lisbona nel 1971. Ha studiato Cinema e Produzione presso la Escola Superior de Teatro e Cinema realizzando principalmente documentari sul fado. Ha firmato la regia del primo musical sul fado, intitolato Alfama em Si. Il suo documentario Zé Pedro Rock ’n’ Roll è stato premiato nel 2019 sia al Los Angeles Punk Film Festival sia al Doclisboa. Nel 2023 gli è stato assegnato il premio per il miglior cortometraggio documentario ai Prémios Sophia.Vive e lavora a Lisbona.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti