LA STRADA - FFDL

LA ROUTE

LA STRADA

Marianne Chaud / Francia / 2025 / 85 min / Colore

Anteprima Europea

Lo Zanskar è una regione del distretto di Kargil, in Ladakh, tra le catene dell’Himalaya e il Karakorum. A un’altitudine media di 4.000 metri vivono genti dedite da sempre ad allevare bestie e coltivare i campi. È una delle terre più inaccessibili del pianeta, ma presto una nuova strada la collegherà al resto del mondo. Gli abitanti hanno venduto parte delle loro terre e delle loro bestie, e da pastori sono diventati operai. Ogni giorno raggiungono il cantiere della strada, in lunghe camminate e a bordo di automezzi, per spaccare rocce e livellare il tracciato con sabbia e ghiaia. Marianne Chaud si avvicina soprattutto alle donne che, pur nel duro lavoro, mantengono il loro sorriso, e ai bambini, ignari del cambiamento epocale che sconvolgerà la loro terra. Perché la nuova strada faciliterà gli spostamenti degli abitanti ma ugualmente renderà agevole l’accesso a chiunque vorrà raggiungere quella regione. E allora cosa ne sarà dell’armonioso equilibro che questa terra e la sua gente hanno conservato per generazioni?

  • Marianne Chaud

    Marianne Chaud

    Francese, nata nel 1976, è un’etnologa e documentarista. Le sue ricerche antropologiche riguardano soprattutto la regione del Ladakh-Zanskar, sull'Himalaya. Si è specializzata alla Scuola Superiore di Studi in Scienze Sociali di Parigi. Ha diretto Himalaya, la terre des femmes(2007) e Himalaya, le chemin du ciel(2008) vincitori di due Lessinia d’Argento e premiati anche al Trento Film Festival e al Festival Internazionale del Cinema di Montagna di Autrans. Anche con La Nuit nomade (2012) è stata premiata al Film Festival della Lessinia.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti