LA MURAGLIA - FFDL

LA MURAILLE

LA MURAGLIA

Callisto McNulty / Francia, Svizzera / 2025 / 65 min / Colore

Anteprima Italiana

La lebbra è nell’immaginario collettivo associata alla paura del contagio e alle deformazioni mostruose che colpiscono chi ne è affetto. Ecco che i lebbrosi sono sempre stati emarginati e reclusi. Nel sanatorio di Fontilles, costruito nel 1905 in un luogo isolato sulle montagne del sud-est della Spagna, un muro separa il mondo dei malati da quello dei sani. La regista, dopo aver scoperto e letto centinaia di “lettere dall’altro mondo” scritte da un padre gesuita durante le sue visite al sanatorio a inizio Novecento, è salita a lassù a incontrare i malati, i medici, i dipendenti e gli abitanti del piccolo paese di Campell. Le testimonianze ci svelano i pregiudizi associati a questa malattia e lo stato d’animo di chi ne è affetto. Il sanatorio, che ancora oggi ospita degli ammalati di lebbra, non è descritto soltanto come un luogo di reclusione, ma anche come una casa dove molti si sono sentiti accolti. La muraglia che lo circonda perde quindi il suo ruolo di confine per diventare un’occasione di incontro.

  • Callisto McNulty

    Callisto McNulty

    Nata nel 1990, ha la cittadinanza svizzera e francese. Ha studiato Comunicazione alla University of the Arts e Sociologia e Cultura presso la Goldsmiths University, entrambe a Londra. Ha co-diretto il suo primo film, Eric’s tape, nel 2017. Delphine and Carole (2019), presentato in anteprima mondiale al Forum della Berlinale, è stato riconosciuto come miglior documentario francese dal Syndicat Français de la Critique du Cinéma

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti