
THE MOUNTAIN WON’T MOVE
LA MONTAGNA NON SI MUOVERÀ
Petra Seliškar / Francia, Macedonia, Slovenia / 2025 / 96 min / Colore
Zekir, Zarif e Zani sono tre fratelli di una famiglia di pastori macedone. Li incontriamo all’alpeggio, sulle montagne della Macedonia. Lassù, a 2.400 metri di altitudine, trascorrono l’estate con il gregge. I due maggiori, Zekir e Zarif, si occupano delle pecore, sorvegliate da enormi cani da guardia. Zani, in una capanna più a valle, si prende cura delle mucche. Tra i due fratelli maggiori c’è complicità e tensione. L’uno, Zakir, è rude e irascibile, l’altro, Zarif, malinconico e pensoso. I due condividono il lavoro di pastori, ma Zarif è preoccupato per il suo cane Belichka, che gli è stato tolto da un allevatore della città, e innamorato di una ragazza. La vita lassù inizia a pesargli e la sua insofferenza scoppia in violente discussioni con il fratello maggiore. Nell’aperto orizzonte dell’alta montagna macedone, che ci sia il sole, che le nebbie sfumino l’orizzonte o i temporali spazzino i pascoli e disperdano gli animali, c’è l’aleggiare di un dubbio: diventati maggiorenni, questi ragazzi continueranno a fare i pastori?
Petra Seliškar
Nata a Lubiana nel 1978, si è poi trasferita in Olanda per frequentare l’Accademia per il Cinema e la Televisione ad Amsterdam. Si è specializzata in Regia e Produzione presso la Northern Media School a Sheffield in Inghilterra. Nel 2003 ha fondato la Petra Pan Film Production, che realizza e distribuisce soprattutto documentari. La sua opera The Grandmothers of Revolution (2006) ha ricevuto premi all’IDFA di Amsterdam, al Trieste Film Festival, allo Zagrebdox e al Sarajevo Film Festival.
