
CANONE EFFIMERO
Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio / Italia / 2025 / 120 min / Colore
Ad ascoltare gli strumenti tradizionali, le esecuzioni polifoniche, gli antichi canti tramandati dalla tradizione e documentati dai fratelli De Serio in due ore di osservazione visiva e sonora, pare di essere in Oriente o in Africa, di sentire risuonare ogni lingua del Mediterraneo. E invece tutto accade in Italia, sulle montagne della Calabria e della Sicilia, nelle Marche e in Liguria dove sopravvivono usanze musicali locali tramandate oralmente da generazioni. Il film mette in luce un patrimonio etnomusicale immenso che resiste nei gesti dei costruttori degli antichi strumenti, nelle appassionate prove di canto, nelle esecuzioni collettive. L’approccio visivo è ispirato alle icone bizantine e all’arte medievale. La staticità delle inquadrature e i lunghi piani sequenza suggeriscono il bisogno di dilatare il tempo. Un’osservazione senza nostalgia dove anche i giovani cantano e suonano, a riprova che queste tradizioni sono destinate a sopravvivere, soprattutto in montagna.
Gianluca De Serio
Registi e documentaristi, gemelli, sono nati nel 1975 a Torino. Nel 2012 hanno fondato Il Piccolo Cinema, società di mutuo soccorso cinematografico. Sette opere di misericordia (2021) esordisce al Festival del Film di Locarno vincendo, tra gli altri, il Don Quijote Award. Il documentario Bakroman(2010) ha ottenuto riconoscimenti al Torino Film Festival come pure L'esame di Xhodi (2007) che ha partecipato anche a Visions du Réel a Nyon, al Montevideo Film Festival e al Festival Internazionale del Film di Roma.
Massimiliano De Serio
Registi e documentaristi, gemelli, sono nati nel 1975 a Torino. Nel 2012 hanno fondato Il Piccolo Cinema, società di mutuo soccorso cinematografico. Sette opere di misericordia (2021) esordisce al Festival del Film di Locarno vincendo, tra gli altri, il Don Quijote Award. Il documentario Bakroman(2010) ha ottenuto riconoscimenti al Torino Film Festival come pure L'esame di Xhodi (2007) che ha partecipato anche a Visions du Réel a Nyon, al Montevideo Film Festival e al Festival Internazionale del Film di Roma.
