ANNGEERDARDARDOR

IL LADRO

Christoffer Rizvanovic Stenbakken / Danimarca, Germania / 2025 / 20 min / Colore

La preoccupazione più grande di Kaali è trovare il suo amato cane da slitta. Il suo compagno a quattro zampe è scomparso. Insieme con l’amico Bartilaa, Kaali vaga per le vie di Tasiilaq, cittadina della Groenlandia orientale, alla ricerca del cane. Gli adulti non hanno tempo per aiutarlo, i suoi coetanei lo prendono in giro. «Credo che mi piacciano più i cani che gli umani», dice Bartilaa, e il suo pensiero è condiviso dal silenzio dell’amico. Finalmente i due ragazzi trovano il cane nel recinto di un’altra casa, riescono a liberarlo ma, inseguiti, Bartilaa verrà acciuffato dal proprietario della casa. Dopo aver nascosto il cane, Kaali torna a cercare l’amico ma scoprirà che la realtà è diversa da quella che pensava: il cane non gli era stato rubato. Il papà l’aveva venduto perché troppo costoso da mantenere. Il ragazzo prega, accarezza il cane e infine decide di restituirlo al suo nuovo padrone. Una tenera storia di amicizia, nel bianco orizzonte della terra natale del regista che ha coinvolto nelle riprese i giovani della sua città.

  • Christoffer Rizvanovic Stenbakken

    Christoffer Rizvanovic Stenbakken

    È uno sceneggiatore e regista nato nel 1987 e cresciuto a Tasiilaq, nella Groenlandia orientale. Attualmente risiede a Copenaghen, in Danimarca. Ricerca un alto livello di autenticità nei suoi soggetti cinematografici, adottando un approccio investigativo e uno stile naturalistico. Anngeerdardardor (2025) ha vinto il premio come Miglior Cortometraggio al Trento Film Festival ed è stato selezionato per la Berlinale.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti