CONTADINI DI CONFINE. GRENZBAUERN
Michele Trentini / Italia / 2024 / 72 min / Colore
Presso alcuni paesi della Val di Non e della Val di Fiemme, in prossimità del confine tra le province di Trento e di Bolzano, il paesaggio presenta caratteristiche che lo differenziano da quelli della monocoltura intensiva o dell’abbandono, presenti in altre aree montane. Ciò si deve al lavoro dei contadini e allevatori di entrambe le province, che danno vita a un'esperienza di collaborazione che valorizza il paesaggio, che è fonte di orgoglio per le comunità di appartenenza e i cui significati socio-culturali travalicano i confini regionali. Tramite interviste agli abitanti e ai lavoratori immersi nella natura o insieme ai loro animali, Michele Trentini presenta un documentario fatto di racconti di mansioni quotidiane e riflessioni genuine sul significato di apprezzare i confini che uniscono e non che dividono.
Michele Trentini
Svolge attività di ricerca e documentazione impiegando i metodi dell’etnografia e dell’antropologia visuale, collabora con il Corso di Laurea in Scienze del Paesaggio dell’Università di Padova. Ha realizzato documentari e ha ricevuto una Menzione Speciale al Premio Triennale “Fare Paesaggio”.
Credits
Sceneggiatura Michele Trentini, Marco RomanoFotografia Michele TrentiniSuono Michele TrentiniMontaggio Michele TrentiniProduzione METS Museo etnografico trentino San Michele
