VELHICE

VECCHIAIA

Anna-Maria Dutoit / Germania, Portogallo / 2023 / 8 min / Colore

Anteprima Italiana

Lunga è la vita di un paesaggio montano che si trasforma nel tempo. Sul fondo dell'oceano le placche tettoniche collidono e le vette si stagliano verso l'alto. Quando la neve si accumula e si compatta, si formano i ghiacciai, che per lunghi anni fanno da padroni a queste cime. Milioni e milioni di anni, finché non arriva la specie umana. E la storia che porta con sé è tutt'altro che rassicurante. Gli spettri degli uliveti dopo gli incendi boschivi, i rifiuti di plastica buttati in mezzo alla natura, le rane ormai estinte nella foresta pluviale costaricana. Il caldo torrido si fa largo tra le torri di rifiuti altissime, mentre le lingue glaciali si ritirano inesorabilmente, rivelando le cicatrici del passato. La Terra, la diretta interessata ormai vecchia e stanca, è forse l'unica ad avere voce in capitolo sui disastri ambientali e gli effetti del cambiamento climatico, e ce li racconta in prima persona.

  • Anna-Maria Dutoit

    Anna-Maria Dutoit

    Regista greco-svizzera, nata a Pittsburgh, in Pennsylvania, è cresciuta a Monaco, in Germania, dove ha completato i suoi studi in Scienze Politiche e Geografia. Dal 2019 studia Regia di documentari presso Hochschule für Fernsehen und Film di Monaco. Ha diretto, tra gli altri, Velhice (2023), I'tikaaf (2022) e Out of sight, out of mind (2020), premiato al CinemAmbiente Film Festival di Torino.

Credits

Fotografia Louis DickhautSuono Ricardo Reis, Hanna StockMontaggio Anna-Maria DutoitProduzione University of Television and Film Munich

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e segui da vicino il Film Festival della Lessinia

Iscriviti